«...
PAGINA PRECEDENTE
Umiliante far la spesa con la tessera del regime
È umiliante fare la spesa con la tessera di regime. È vergognoso che non si possano trovare meccanismi redistributivi più diretti come: bonus in busta paga o pensione. Tanta fumosa demagogia e spot pubblicitari. La solita minestra. (Gustavo Crotti)
Incasseranno evasori e approfittatori
Finiranno per essere donati a evasori fiscali , extracomunitari,e approfittatori vari. (Giuseppe V.)
Piuttosto che niente, meglio la tessera
Piuttosto che niente va bene anche la tessera, bisogna sapersi accontentare e smetterla di criticare in continuazione. (Antonio Bertola - Arcisate, Varese)
Serve un commercialista per ricevere l'elemosina
Ho dato una occhiata ai moduli da compilare per ricevere l'elemosina: ci sarà bisogno del commercialista per la compilazione. La faccia di bronzo (eufemismo) di Robin Hood non ha limiti.
(Rosolino Bodini- Cremona)
Idea geniale
È un'idea geniale, se sarà gestita con attenzione e le ricariche saranno effettuate non coi tempi della nostra burocrazia amministrativa. Bravo Tremonti. (Gino Buscemi)
Governo illusionista
Bravo il governo a far leva sull'illusione dei consumatori in un momento di irrazionalità dei mercati. Purtroppo l'esiguità dell'importo e le modalità di spesa dimostrano che gli stessi che l'hanno pensato credono poco ai suoi effetti taumaturgici sull'economia. Se non ci fossero attori economici che soffiano sul fuoco del pessimismo per motivi corporativistici, credo che il governo non avrebbe fatto questa operazione. (Bruno F.)
Una presa in giro
Per l'amor di Dio, era meglio se si aumentavano direttamente lo stipendio i politici. Invece di continuare a prenderci in giro con queste bischerate, dalla social card al decreto scuola. La classe politica italiana, purtroppo, non è credibile, nessuna, tantomeno chi la governa con annunci, smentite e sperpero di denaro pubblico. (Stefano P.)
Intervento ridicolo
Sono veramente dispiaciuta che questo governo che io ho fortemente sostenuto possa essersi inventato una cosa così ridicola, poiché penso che solo le persone che abbiano un sostegno sociale (oppure chi non dichiara i propri redditi) possano avere i requisiti per ottenere la carta. E, comunque, 40 € al mese che cosa possono risolvere? (Rosanna S.)
I politici mettano mano ai loro stipendi d'oro
Penso che la distribuzione a "pioggia" del denaro pubblico (40 euro mensili) non darà alcun beneficio alle famiglie in difficoltà. I soldi ovrebbero esser utilizzati per servizi quali sanità e scuole. Mi ritengo uno di quei pochi giovani fortunati che hanno ancora un lavoro e non si possono classificare come "mammoni" visto che ho deciso di andar ad abitare da solo... una decisione quasi "suicida" di questi tempi, ma il desiderio di metter su famiglia è grande, con una preoccupazione a dir poco preoccupante.... quando mensilmente, per poter vivere, con uno stipendio di 1000 euro escono più di 800 euro al mese tra, benzina, alimenti e mutuo. I nostri rappresentanti al Governo, dovrebbero dare il primo esempio, mettendo le mani prima di tutto al proprio reddito, limando i loro stipendi d'oro (da vergogna) e tagliando qualche fringe benefit, visto che a loro i soldi non mancano. E soprattutto rivedere i costi rapportati lira/euro, visto che con il passaggio della moneta c'è stata una speculazione di massa sui beni e una conversione perfetta al centesimo degli stipendi. (Marco B.)
Agire sulle aliquote Irpef
Inutile, era meglio agire sulle aliquote Irpef (Walter)
CONTINUA ...»